 |
Foglietto della Domenica
|
 |
Foglietto del 15 Dicembre 2013
Comunità Parrocchiale di San Vendemiale Vescovo
3^ DOMENICA DI AVVENTO - 15.12.2013
Vangelo di Matteo 11,2-11
PER RIFLETTERE
«Sei tu colui che deve venire?».
Sì. Perché attorno a Gesù fiorisce il dubbio anziché l'adesione immediata? Perché dubitano anche i profeti? Alla scuola del dubbio, tutti impariamo a purificare la qualità della vita di fede. Nella fede c'è tanta chiarezza quanta serve a camminare e tanta oscurità quanta basta per dubitare: in Giovanni convivono un israelita che si affida al rabbi galileo, e un giudeo che non si fida. Ma il dubbio non riesce a spegnere la passione del profeta per il Messia: «oppure devo attendere un altro?». Se mi deludi, io continuerò a cercare; se non sei tu, io non mi arrendo, continuerò a sperare. Il profeta proclama una attesa più forte del dubbio. «Attendere, infinito del verbo amare» ( Tonino Bello). Il profeta non si vergogna dei suoi dubbi, sono misteriosa profezia, parola sapiente per la nostra vita, motore per una ricerca, infinita come il verbo amare.
Gesù risponde con un racconto, non con un sì o un no; un racconto che non dimostra ma mostra, che convoca il dolore, le Scritture, il vicino di casa, il lavorio del cuore, e lascia libero: è venuto uno che non entra nei palazzi, ma nel male di vivere, che s'interessa di lebbrosi anziché di rabbini. Una corte dei miracoli sorge attorno a lui, evocata da sei nomi: ciechi, storpi, lebbrosi, sordi, morti, poveri... Il settimo nome, quello che manca perché l'elenco sia completo, è il mio. Non pensiamo di ottenere da Dio risposte che cancellino ogni dubbio. La sua risposta è semplice come un racconto; umile come la risposta di Isaia (I lettura): coraggio, fatti forza; povera come quella di Giacomo (II lettura): abbi pazienza, come contadino d'inverno; ci vuole eroismo a resistere su questa linea così poco munita, a pazientare, a darsi coraggio, a guardare germogli. Avrei preferito una risposta solare, evidente, chiara. Beato però chi non aspetta l'evidenza ma la speranza. Beato chi accetta la fede come luce e come strada mai conclusa.
Alla fine il racconto diventa domanda: cosa siete andati a vedere nel deserto? Vedere, dice, non imparare. Dio si mostra, non si dimostra. La fede ha bisogno di un capitale di testimoni per essere creduta. Forse noi non siamo più creduti, perché siamo fede senza corpo, una canna che si piega a tutto, così lontani da Giovanni del deserto, profeta che si fa domanda, ma che nulla piega se non il soffio di Dio.
AVVISI
1. Oggi, alla S. Messa delle ore 10.30, Messa della Famiglia, animata dai ragazzi di 2^ media. Si celebra anche la “Giornata della Bontà”. Alla fine della S. Messa saranno benedetti i Gesù Bambino da mettere nel presepio di casa.
2. Lunedì sera, alle ore 17,45 inizierà la Novena del S. Natale. Siamo tutti invitati a partecipare per prepararci bene a questa importante celebrazione. Seguirà la S. Messa.
3. Ancora lunedì sera, alle ore 20.30, in chiesa, il Vescovo presiederà la liturgia conclusiva della Visita Pastorale, con la presenza di tutta la forania. Siamo caldamente invitati a partecipare a questo momento per rendere grazie a Dio e al nostro Pastore.
4. Martedì sera, alle ore 20.30, incontro per i genitori dei ragazzi che partecipano all'uscita sulla neve. È anche l'occasione per saldare le quote.
5. A questo proposito, è ancora possibile iscriversi all'uscita sulla neve, proposta ai ragazzi/e dalla 5^ elementare alla 3^ media. Occorre però affrettarsi!
6. Mercoledì sera, alle ore 20.30, incontro del Gruppo Biblico.
7. Sempre mercoledì, alle ore 20.30, nella chiesa parrocchiale di Campolongo, si terrà la Veglia di Avvento per i giovani della forania di Conegliano. Con la testimonianza di Suor Carmelita, della casa “Mater Dei” di Vittorio Veneto, e la partecipazione del coro Improvvisando. Anche i nostri giovani sono invitati. Ritrovo sul piazzale della chiesa alle ore 20,20.
8. Giovedì sera, alle ore 18.00, in Oratorio Giovanni Paolo II, festa natalizia per la nostra Scuola Materna.
9. Venerdì, alle ore 20.30, presso la Casa dei Padri Dehoniani di Costa di Conegliano, secondo incontro del cammino di fede per giovani dai 17 anni in su.
10. Sabato, alle ore 20.30, in chiesa, Concerto Natalizio, con la presenza del coro “Grido di Gioia”, del “Minicoro” e degli “Sconcertati”, diretti dal Maestro Andrea Mazzer.
11. Domenica prossima, alle ore 9.30, incontro per chierichetti e ministranti.
12. Domenica prossima, alle ore 14.30, incontro per gli iscritti all'Azione Cattolica.
13. Il Parroco, continuerà in questa settimana la visita agli ammalati e anziani nelle case, offrendo loro anche la possibilità della Confessione, in vista delle festività natalizie.
14. Da sabato 14 dicembre, prima e dopo le SS. Messe, alla porta della chiesa si raccolgono gli abbonamenti a L'Azione.
CALENDARIO LITURGICO
Domenica 15 dicembre
Domenica 3^ di Avvento
ore 8,00 def.a De Stefani Meri – def.a Sperandio Teresina – def.a Sperandio Maria – deff. Fam. Sperandio – def.o De Marchi Angelo (ordin. dai familiari) – def.o Balbinot Angelo – deff. Longo Luigi e Bin Luigia – def.a Zaia Maria – deff. Favalessa Giuseppe, Tiziano, Amabile e Romeo – deff. Bettin Antonio, Giovanna, Rosanna ed Eugenio
ore 10,30 per la Comunità – def.o Poser Angelo ann. – deff. Cuzzuol Lino e Serafin Giuseppe
ore 18,30 deff. Bastianel Pietro e Baggio Luigia Maria – def.o Coletti Bruno (ordin. dai Coscritti della Classe 1951) – deff. Munaro Alfredo ann. e familiari – deff. Mura Natalina ann. e Carlet Domenico – deff. Dal Cin Emilio e Dal Mas Maria Elisa
Lunedì 16 dicembre
ore 18,30 def.o Mazzer Giovanni ann. – deff. Carlet Anita ann., Olga, Giuseppe e Tonon Luigia Maria – def.o Tonon Arturo – secondo intenzione della Famiglia Gottardi – Maccan
Martedì 17 dicembre
ore 8,00 S. Messa e adorazione
ore 18,30 def.a Dassié Agnese ann. – def.a Ceschin Carmela ann. – deff. Tonon Oliva ann., Giovanni e Benedetti Angela – def.a Saccon Teomira (ordin. da via san Francesco) – deff. Sanson Antonio, Luigia e figli – deff. Fam. Spessotto – def.o Fellet Basilio – def.o Vignotto Guerino – deff. Benedetti Angelo, Cesare, Emma e Mazzer Luigina – def.o Biasin Clodoveo e familiari – deff. Fioretti Luigi, Bortot Eleonora e per le Anime del Purgatorio – def.a Romor Maria g. 8°
Mercoledì 18 dicembre
ore 10,00 S. Messa in Casa di Riposo Giovanni Paolo I
ore 18,30 def.o Mazzer Giuseppe ann. – per Parenti e Amici defunti della Famiglia Tolin e Camerin – def.o Dal Pos Romano – def.o Marchesin Maurizio – deff. Sonego Benito e Bellena Caterina – def.o Celot Livio – def.a Peterle Agnese g. 8°
Giovedì 19 dicembre
ore 18,30 def.a Folegotto Caterina ann. – def.o Mazzer Giacomo ann. – deff. Sanson Maria ann. e Mazzer Olivo – deff. Benedetti Augusta e Mazzer Marino – def.o De Martin Antonio (ordin. dai cognati) – def.o Cisotto Graziano – def.a Dal Pos Angelina – def.o Silvestrin Umberto – deff. Lorenzet e Silvestrin
Venerdì 20 dicembre
ore 18,30 deff. Dalla Pace Irma Ada, Amort Giuseppe e Gianni Loris – def.o Zago Renzo
Sabato 21 dicembre
ore 18,30 deff. Sanson Antonio e Monica ann. – def.a Longo Alba ann. – def.o Fabrizzi Fabio ann. – def.o Peccolo Maurizio ann. – def.a Dal Pos Oneglia ann. – deff. Carlo e Paola – deff. Pizzato Antonio, Ezio e Reginetta – def.o Perin Alberto – deff. Zago Angelo e familiari vivi e defunti – deff. Fava Giacomo e familiari – def.a Da Dalt Mazzer Luigina – deff. Sperandio Maria e Teresina – deff. Maset Carlo e Sperandio Dina – def.o Zanette Bruno – deff, Pessotto Antonia e Russolo Graziano – def.a Mazzer Carmela – deff. Modolo Amalia e Giovanni – deff. Soldera Veronica e Giacomo – per Parenti e Amici defunti della Famiglia Modolo – def.o De Bastiani Sante
Domenica 22 dicembre
Domenica 4^ d'Avvento
ore 8,00 deff. Tonon Gemma ann., Agnese, Lucia e Piai Mariano – deff. Soneghet Antonia e Ceschin Italia – def.o Zago Giuseppe (ordin. dai familiari) – def.a Dal Pos Milena – def.o P. Giuseppe Andreon – def.a Bettin Giovanna
ore 10,30 per la Comunità – deff. Mazzer Rosa e Perinotto Marcello – deff. Famiglia Furlan
ore 18,30 def.o Dal Pos Costantino ann. – deff. Sanson Antonio e Monica ann. – def.o Dassié Giovanni Battista
RADIO SAN VENDEMIALE
In questa settimana trasmetterà: tutte le liturgie festive e feriali. Alle ore 18,00 canto dei Vespri e poi la S. Messa alle ore 18,30. Da lunedì, al posto dei Vespri, alle ore 17,45 ci sarà la Novena di Natale. Martedì alle ore 8.00 la S. Messa e alle 11,00 la reposizione. Venerdì, alle ore 17.00, la rubrica “Ti faccio un po' di compagnia”. Saranno trasmessi anche gli eventuali rosari per i defunti e i funerali. La lunghezza d'onda della nostra radio è UHF 863 - 865.
Richiedi info

Stampa pagina
|