 |
Foglietto della Domenica
|
 |
Foglietto del 10 Aprile 2016
Comunità Parrocchiale di San Vendemiale Vescovo
DOMENICA 3A di PASQUA - 10.4.2016
Vangelo di Giovanni 21,1-19
PER RIFLETTERE
Dalla Parola del giorno
Simone di Giovanni, mi ami tu più di costoro?
Come vivere questa Parola?
Pietro, l'apostolo ardente impulsivo pieno di slanci e d'intemperanze. Per lui non esistono mezze misure, calcoli prudenziali. Il Maestro è lì? Sì lancia in acqua! Con la stessa prontezza non aveva esitato a seguirlo nella notte del tradimento. Ma allora proprio questo suo agire di primo impeto, senza rifletterci su tanto, lo aveva messo in una situazione incresciosa che lo aveva visto scivolare nel rinnegamento. Eppure Gesù conserva per lui tutto il suo apprezzamento. E quando quel mattino se lo vede lì, ansimante e grondante acqua dopo quella nuotata fuori programma, non ha per lui che una domanda: “Simone di Giovanni, mi ami tu più di costoro?”. Gli rivolge la parola non con un generico “tu”. Lo chiama per nome e, diremmo oggi, per cognome. È un sottolineare la solennità del momento, ma soprattutto è un dire: “ti conosco fin nelle tue radici”, conosco i tuoi limiti, le tue cadute, ma anche l'ardore del tuo cuore. Nulla di te mi è sconosciuto o indifferente. È un sentirsi “conosciuto” da Dio. Per tutti posso essere semplicemente un “uomo” una “donna” un impiegato un professionista o una casalinga. Per Lui no. Io sono quella persona unica e irrepetibile di cui Lui un giorno ha pronunciato il nome chiamandola all'esistenza e che il suo sguardo non ha cessato di seguire, come se fosse l'unica al mondo, la più vicina al suo cuore. E la domanda che pone va nella stessa direzione: “mi ami tu più di costoro?”, dove non si vuole porre in atto un confronto, una contrapposizione. Io sono unico per Lui. Lui è unico per me. Il mio amore non può che qualificarsi per quel “più” che dice tensione verso una pienezza, desiderio di totalità.
Preghiera
Oggi, nella mia pausa contemplativa, lascerò che Gesù rivolga a me la domanda fatta a Pietro. E con Pietro risponderò umilmente: “Signore, tu sai tutto. Tu sai che ti amo”
La consapevolezza del mio essere peccatore non freni mai, Signore, lo slancio sincero del cuore che ti cerca, ti desidera, ti ama.
La voce di una religiosa proclamata beata
Gesù mio, se potessi convertire tutte le gocce d'acqua che sono nel mare, nelle fonti, nei fiumi; tutti i granelli di sabbia che ci sono sulle spiagge, tutte le foglie degli alberi, tutte le piume degli uccelli, tutti i fili d'erba che ci sono nelle praterie, tutti i capelli delle persone e tutti i chicchi di grano, tutti i semi dei vivai: se tutto questo io potessi convertire in atti d'amore e di riparazione al tuo Cuore divino! (Sr. Eusebia Palomino).
AVVISI
1. Oggi, con inizio alle ore 8.30, ritiro per i bambini della 1^ confessione. Nel pomeriggio alle ore 14.30, incontro con i genitori. Li intratterrà don Gianluigi Papa, rettore del Seminario e moralista.
2. Sempre oggi, alle ore 15.00, momento di preghiera e incontro per gli iscritti all'Azione Cattolica.
3. Ancora oggi, dalle ore 9.00, incontro vocazionale per ragazze dalla 4^ elementare alla 1^ media, in Seminario.
4. Lunedì sera, alle ore 20.30, in chiesa, riprendono gli incontri di preghiera alla quale tutti sono invitati.
5. Sempre lunedì alle 20:45 incontro del Direttivo del Centro Giovanile.
6. Martedì alle 14.30 incontro del Gruppo Terza Età, e mercoledì alle 20.30 incontro del Gruppo Biblico.
7. Martedì, alle ore 20.45, prove di canto per la Schola Cantorum.
8. Mercoledì, alle ore 20.30, incontro del Gruppo Liturgico.
9. Venerdì, alle ore 20.30, presso il vecchio Oratorio, incontro dei Consigli Pastorali parrocchiali dell'Unità Pastorale.
10. Sabato alle 16:00, presso la parrocchia Madonna delle Grazie, aprono le iscrizioni per i campi estivi in Candaglia, con vari turni per bambini delle elementari, ragazzi delle medie e giovani delle superiori. Non è possibile iscriversi da don Marco. Il consiglio è quello di affrettarsi!
11. Sempre sabato pomeriggio, a partire dalle 16:45, i cresimandi avranno la possibilità di fare una visita all'antica Pieve di San Pietro di Feletto e ai suoi affreschi ispirati al Credo.
12. Sabato a Cappella Maggiore, alle 20:30, Veglia diocesana in preparazione alla Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni di speciale consacrazione. Sarà seguita da un'adorazione notturna.
13. Domenica prossima, Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni di speciale consacrazione. Siamo invitati a pregare perché non manchino mai persone disponibili a servire il vangelo e i fratelli consacrando al Signore tutta la loro vita.
14. Domenica, alle ore 9.30, incontro per chierichetti e ministranti.
15. Sempre domenica, la S. Messa delle ore 10.30 sarà animata dai bambini della 1^ Confessione. Nel pomeriggio alle ore 14.00, celebreranno per la prima volta questo importante sacramento. Seguirà un po' di festa insieme.
16. Ancora domenica, alle ore 12.00, su iniziativa della Help For Children di S.Vendemiano, ci sarà in Oratorio Giovanni Paolo II, un pranzo solidale a base di Paella di pesce. Saranno presenti anche alcuni medici dell'Ospedale di Treviso specialisti in diabetologia dei bambini.
17. Ancora domenica, l'Anffas Sinistra Piave, in collaborazione con gli Alpini e la Pro San Vendemiano, organizza la manifestazione “Camminiamo insieme”, a favore degli amici diversamente abili.
18. Sempre domenica, alle ore 16.00, nel Duomo di Motta di Livenza, sarà ordinato diacono Carlo Maschio, che è stato tra noi un paio di anni. Preghiamo per lui perché possa continuare con gioia il suo cammino.
19. Sabato e domenica c'è un incontro vocazionale di due giorni per ragazze dalla 2^ media alla 1^ superiore.
20. Il parroco, continua anche in questa prossima settimana, la visita agli anziani e ammalati nelle case, offrendo anche la possibilità della confessione.
INCONTRI DELLA SETTIMANA
Domenica 10 aprile
Domenica 3^ di Pasqua
ore 8,00 def.o Soneghet Eddy – deff. Mazzer Oliva e Frare Attilio – deff. Dal Pos Guglielmo, Italia e Giovanni – deff. Famiglia Scopel e Da Rios – def.o de Marchi Angelo – deff. Famiglia Scopel e Tonon – per persona ammalata – deff. Pillon Antonio, Palmira e Mario – def.a Rizzo Marmore – def.a Piai Giselda
ore 10,30 per la Comunità – in occasione del 25° anniversario di matrimonio dei Signori Forest Christian e Amort Natascia – in occasione del 90° compleanno di una persona – def.o Saccon Vittorio ann. – deff. Mattiuz Maurizio ann., Angelo e Luigia – deff. Galiazzo Carlo, Elena e Marisa – deff. Gaiotti Fabrizio, Antonio e Maria – def.o Bignucolo Mario – def.a Bignucolo Ida – def.a Bignucolo Eride – def.o Mons. Massimo Magagnin – deff. Famiglia Saccon Vittorio – per vivi e defunti della Classe 1938 – deff. Sartor Angela e Della Colletta Felice
ore 19,00 def.o Campaner Giuseppe ann. – deff. Schincariol Elide e Perin Bortolo – def.o Soldera Ernesto g. 8°
Lunedì 11 aprile
San Stanislao, vescovo e martire
ore 19,00 def.o Zanette Giorgio – def.a Zussa Piera (ordin. dai cugini) – deff. Vignotto Miranda e Giuseppe – deff. Lovatello Angelo e genitori
Martedì 12 aprile
ore 8,00 S. Messa e adorazione
ore 19,00 deff. Bontempo Antonio e Alma ann. – def.o Lot Sergio ann. (ordin. da amici e parenti) – deff. Marco e Veneranda
Mercoledì 13 aprile
ore 10,00 S. Messa in Casa di Riposo Giovanni Paolo I – def.a Sonego Ida
ore 19,00 def.o Galiazzo Guido – def.a Sartori Lucia – def.a Pol Maria – deff. Famiglia Breda e Coletti – deff. Celotti Gemma e Sperandio Alberto – per persona ammalata – def.a Botteon Stella g. 8°
Giovedì 14 aprile
ore 19,00 deff. Biasi Giustina ann. e Dal Pos Luigi – def.o Brunetta Abramo ann. – deff. Sanson Giuseppe ann. e Dal Pos Marianna – per vivi e defunti della Famiglia Sanson – deff. Segatto Walter, Luigi e Gianpietro – def.a Marenghi Lina – def.a Mariotto Bianca Rosa
Venerdì 15 aprile
ore 19,00 deff. Marzura Amelia ann., Zago Attilio e Sanson Maria – deff. Bianchin Sante ann. e Carmela – deff. Franchin Guerrino e Maria – deff. Ghirardo Paolo e Mazzer Luigia – def.a Zussa Piera – deff. Trentin Arno e familiari
Sabato 16 aprile
ore 19,00 def.o De Luca Antonio ann. – deff. Piai Nicholas, Barazza Augusta, Furlan Lucia e Scapolan Guido – deff. Famiglia Tonon e Zanin – secondo intenzione di una persona – def.o Cappellotto Massimo (ordin. dagli amici)
Domenica 17 aprile
Domenica 4^ di Pasqua
Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni
ore 8,00 deff. Zago Severina e Pietro ann. – deff. Bet Marcella e Breda Giuseppe – def.o Armellin Ezio – deff. Della Libera Arduino e familiari – deff. Amadio Enrica e Angelo – deff. Campeol Angela, Favalessa Giuseppe, Tiziano, Amabile e Romeo – def.a De Battista Maria Grazia – deff. Famiglia Bazzo
ore 10,30 per la Comunità – def.o Dal Mas Salvatore ann. – def.o Bortoletto Giuseppe
ore 19,00 deff. Antoniolli Linda ann. e Peron Virginio – def.o Mons. Bruno Pizzato – deff. Sanson Antonio Luigia e figli – def.o Vignotto Guerino – deff. Benedetti Angelo, Cesare, Emma e Mazzer Luigina
RADIO SAN VENDEMIALE
In questa settimana, trasmetterà tutte le liturgie festive e feriali. Alle ore 18.30 i Vespri e alle 19.00 la S. Messa. Lunedì, alle ore 20.30, la Veglia di Preghiera. Martedì, alle ore 8.00 la S. Messa e alle ore 11.00 la reposizione. Venerdì alle ore 17.30 la rubrica “Ti faccio un po' di compagnia”. Saranno trasmessi anche gli eventuali rosari per i defunti e i funerali. La lunghezza d'onda della nostra radio è UHF 863 – 865.
Richiedi info

Stampa pagina
|