|
Foglietto della Domenica
|
|
Foglietto del 27 Dicembre 2015
Comunità Parrocchiale di San Vendemiale Vescovo
SANTA FAMIGLIA - 27.12.2015
Vangelo di Luca 2,41-52
PER RIFLETTERE
Una famiglia davvero speciale quella che oggi ci viene additata a modello. Il primo protagonista è lo stesso Gesù, il figlio di Dio, concepito da Maria per opera dello Spirito Santo. La stessa Madre è davvero speciale, è la donna senza macchia di peccato, è la prescelta da Dio stesso per essere la genitrice del Verbo. È speciale anche S. Giuseppe, uomo giusto, padre, senza essere genitore, sposo senza essere marito. Eppure entrando nel vivo della loro storia emergono situazioni e virtù non dissimili da quelle che siamo chiamati a vivere e praticare tutti noi nel contesto di una qualsiasi umana normale famiglia. La vita di Gesù è stata una vita travagliata sin dalla sua nascita e della sua prima infanzia. Non l'hanno risparmiato né prove né persecuzioni e sappiamo bene come si è conclusa la sua esperienza terrena. La madre sua Maria ha condiviso in tutto e con rara intensità le sofferenze del Figlio suo. Ha sperimentato i dubbi di Giuseppe, la persecuzione di Erode, l'esilio in Egitto, il misterioso silenzio di lunghi anni e poi le contestazioni e le trame contro il suo Gesù. Una mamma vera come tante altre, che contempliamo, nel momento finale, ai piedi della croce con il suo figlio morente tra le braccia.. Giuseppe ha svolto il suo ruolo oscuro ed umile da uomo giusto, saggio ed operoso, nell'esercizio di un umile mestiere, nella consapevolezza che le grandi opere di Dio passano anche attraverso gli umili gesti di un povero falegname. Se così è, quanti esempi abbiamo da assumere, quanta luce emana da quell'umile casetta di Nazaret, quante grazie possiamo attenderci da una famiglia così speciale, ma anche così esperta di vita vera. Quante nostre famiglie dovrebbero fare continuo spirituale pellegrinaggio in quella casa per raccogliere virtù ed esempi salutari.
AVVISI
1. Oggi, festa della Santa Famiglia, alla S. Messa delle ore 10.30, animata dal Gruppo Famiglie, pregheremo per tutte le nostre famiglie, particolarmente per quelle in difficoltà e per quelle ferite da separazione o divorzio.
2. Martedì mattina non ci sarà la S. Messa e l'adorazione, che riprenderà a partire da martedì 12 gennaio.
3. Martedì pomeriggio uscita in montagna per giovani delle Superiori. Il ritrovo è alle 13.00 davanti alla chiesa. Bisogna però comunicare a don Marco la partecipazione entro lunedì.
4. Giovedì, ultimo dell'anno, ci ritroveremo per ringraziare il Signore dei doni ricevuti nel 2015 e per affidargli spine e dolori che l'anno ha portato con sé, alla S. Messa delle ore 18,30. Dire grazie, prima di qualsiasi altra cosa, per il cristiano è un preciso dovere.
5. La Pastorale Giovanile diocesana, in collaborazione con il Centro diocesano vocazioni, il Seminario Vescovile e l'Azione Cattolica diocesana, propongono ai giovani dai 18 ai 30 anni, nei giorni 30, 31 dicembre, in Seminario, una due giorni intitolata “L'ultimo e/è il primo”. Una proposta di servizio, condivisione e preghiera, per vivere gli ultimi giorni dell'anno insieme a chi altrimenti sarebbe solo e senza festa. Il programma prevede: il 30 dicembre alle ore 14,30 gli arrivi e l'accoglienza, la conclusione il 31 sera. Per i dettagli, informarsi in canonica.
6. Il primo gennaio le SS. Messe avranno orario festivo. La S. Messa solenne sarà celebrata alle ore 18,30. – A Capodanno la Chiesa celebra anche la “Giornata mondiale della Pace”. Nel pomeriggio, alle ore 15.00 ci ritroveremo a pregare per la pace, un dono grande e tanto necessario. È anche il primo venerdì del mese.
7. Sabato, primo del mese, alle ore 8.30, nella chiesetta della Madonna della Salute, S. Messa per tutti gli ammalati di tumore e aids.
8. Il 2 e 3 gennaio, presso i Padri Dehoniani di Conegliano, si tengono gli Esercizi Spirituali per famiglie. Inizio alle ore 9,00 del giorno 2. Occorre iscriversi.
9. Domenica 3 gennaio, alle ore 20.30, a Motta di Livenza, si celebra la Veglia diocesana per la pace, presieduta da Mons. Vescovo.
10. Il 20 gennaio si apriranno le iscrizioni alla nostra Scuola Materna.
11. Anche questa domenica, prima e dopo le SS. Messe, alla porta della chiesa si raccolgono gli abbonamenti a “L'Azione”. Invitiamo tutti a rinnovare l'abbonamento o a sottoscriverne uno nuovo. È il giornale che ci porta le notizie della nostra Chiesa diocesana.
12. In occasione del Natale è tradizione raccogliere le offerte “Un posto al tuo pranzo di Natale”, per sostenere i nostri missionari diocesani. Lo facciamo anche in questa domenica. Ricordiamoci anche di loro. Al centro della chiesa potremo mettere le nostre offerte.
13. A tutti l'augurio sincero di Buon Anno nuovo. Sia colmo delle benedizioni del Signore e della gioia serena che solo lui sa donare. Siamo sempre grati a quanti ci accompagnano con la loro preghiera, con il loro aiuto anche economico e con la loro collaborazione. Dio renda merito a tutti! Grazie.
14. Sabato 16 gennaio ci sarà in oratorio la cena che il Centro Giovanile offre aicollaboratori della Parrochia. È necessario prenotarsi entro domenica 10 gennaio.
15. In estate avrà luogo a Cracovia la Giornata Mondiale della Gioventù, nei giorni dal 25 luglio al 1° agosto. Possono partecipare giovani dai 16 anni (classe 2000) in su. Si possono chiedere depliant e informazioni a don Marco.
INCONTRI DELLA SETTIMANA
Domenica 27 dicembre
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
ore 8,00 def.o Rosolen Angelo ann. – per quanti hanno bisogno della luce della fede
ore 10,30 per la Comunità – def.o Sanson Domenico
ore 18,30 def.o Zanette Romano ann. – def.a D'Altoé Augusta ann. – deff. Breda Maria, Mazzer Luigi e Mazzer Lorenzo – def.o De Ronchi Edy – def.o Furlan Adelio – def.o Gaiotti Enrico (ordin. da Famiglia Zambon Franco) – deff. Barro Pietro e Antonietta – deff. Mattiuz Agostino e Cancian Palmira
Lunedì 28 dicembre
Santi Innocenti, martiri
ore 18,30 deff. Ghirardo Paolo e Luigia – deff. Famiglia Spessotto – deff. Famiglia Dal Pos e Doro – def.a Battistuzzi Lucia – def.o Zanette Paolo g. 8°
Martedì 29 dicembre
ore 18,30 deff. Zanchetta Lelio ann. e Cescon Agata – deff. Buriola Amalia ann. e Vittorio – deff. Saccon Giobatta ann., Ariella e Ceotto Franca – deff. Cais Gioconda ann. e Dall'Anese Vittorio – deff. Bravin Giordano e Maria – deff. Sartor Domenico, Marianna e Angelina – def.o Mele Michele g. 8°
Mercoledì 30 dicembre
ore 10,00 S. Messa in Casa di Riposo
ore 18,30 deff. Maschietto Pietro ann. e figli – def.a De Lorenzi Daniela ann. – def.o Pase Domenico ann. – deff. Citron Primo ann. e Posocco Rina – deff. Breda Ester ann. e Zussa Luigi – deff. Campodall'Orto Augusta, Ottavian Bruno e familiari – def.o Salvador Luciano – def.a Dal Pos Milena – def.o Breda Pietro – defunti di persona devota
Giovedì 31 dicembre
ore 18,30 in ringraziamento per l'anno 2015 – deff. Dal Pos Francesca ann., Angela e Luigi – def.o Sanson Clemente ann. – def.a Dalla Cia Giovanna – def.a Zussa Anna (ordin. da parenti) – def.o Silvestrin Mario – def.o Biasi Giovanni – def.a Caverzan Maria – deff. Tonon Bruno e Dal Cin Irma – deff. Marcon Pietro e Marchesin Ida
Venerdì 1° gennaio 2016
Maria SS. Madre di Dio – Ottava del Natale
Primo venerdì del mese
ore 8,00 def.a Momo Teresina ann. – in onore di Gesù Misericordioso per i peccatori – in onore della SS. Trinità per le famiglie – in onore della B.V. Maria Madre di Dio e Regina della pace
ore 10,30 def.o Mesirca Giuseppe – deff. Famiglia Botteon Lorenzo e Regina
ore 18,30 per la Comunità – def.o Dal Mas Livio ann. – deff. Pastre Gino ann. e familiari – deff. Donadon Giuseppe e Sonego Ida – def.o Soneghet Eddy (ordin. da una famiglia amica) – secondo intenzione della Famiglia Fantuz – per le famiglie ferite – deff. Dal Pos Enrico e Mazzer Amalia – deff. Famiglia Scottà e Citron – deff. Tomasella Pietro e Perin Irma – deff. Famiglia Saccon Antonio – deff. Rosolen Domenico e familiari – deff. Lot Tobiolo e familiari
Sabato 2 gennaio
Santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno, vescovi e dottori della Chiesa
Primo sabato del mese
ore 8,30 alla Madonna della Salute: def.a Zago Elena ann.(ordin. da un'amica) – def.o Dal Pos Celestino – def.o Marcon Franco
ore 18,30 def.a Zago Elena ann. – def.o De Ronch Primo ann. – deff. Pavan Angelo ann. e Valerio – def.o Trolese Giorgio – deff. Famiglia Trolese – deff. Dalla Cia Luigino e Giovanna – def.o Dondi Giacomo – def.o Bignucolo Andrea – def.o Dal Pos Giovanni (ordin. da Mazzer Antonio e Pasqualina) – def.a Antoniazzi Luigia e deff. Dall'Anese Domenico e figli – deff. Sperandio Matteo e Marcon Olga – per le Anime del Purgatorio – deff. Famiglia Peruzzetto Antonio – def.o Celotti Ermes
Domenica 3 gennaio
Domenica 2^ dopo Natale
ore 8,00 deff. Zussa Maria ann. e Saccon Luigi – def.a Mazzer Olimpia – deff. Famiglia Jannotto Giuseppe, Maria e figli
ore 10,30 per la Comunità – def.o Poloni Livio (ordin. dalla Famiglia Fasolo Enrico)
ore 18,30 def.a Papa Carmela ann. – def.a Gava Angela ann. – def.a Meneghetti Lucia (ordin. dai cugini Scopel) – deff. Mattiuz Agostino e Cancian Palmira – deff. Tonon Giuseppe e Andreetta Giovanna
RADIO SAN VENDEMIALE
In questa settimana trasmetterà: tutte le liturgie festive e feriali. Tutte le sere, alle ore 18.00 i Vespri e alle 18.30 la S. Messa. Il 1° gennaio, alle ore 15.00, la Veglia per la Pace. Saranno trasmessi inoltre gli eventuali funerali. La lunghezza d'onda della nostra radio è UHF 863 – 865.
Richiedi info
Stampa pagina
|