 |
Foglietto della Domenica
|
 |
Foglietto del 18 Ottobre2015
Comunità Parrocchiale di San Vendemiale Vescovo
DOMENICA 29ª del TEMPO ORDINARIO - 18.10.2015
Vangelo di Marco 10, 35-45
PER RIFLETTERE
Dalla Parola del giorno
«Noi vogliamo che tu ci faccia quello che ti chiederemo. E Gesù disse: Cosa volete che io faccia per voi? Concedici di sedere nella tua gloria uno alla tua destra e uno alla tua sinistra. Gesù rispose: Voi non sapete ciò che domandate.”
Come vivere questa Parola?
Tra l'ingenuo e il petulante, Giacomo e Giovanni avanzano la loro domanda a Gesù: una domanda che esprime quella brama di primeggiare e di avere potere sugli altri tipica dell'uomo non ancora convertito. È interessante la risposta del Signore: “Voi non sapete che cosa domandate.” Ed è in linea con l'incomprensione che alberga anche nel cuore di Giovanni e Giacomo. È vero: il suo messaggio è loro caro. E soprattutto il suo progetto del Regno. Infatti dietro le promesse del Signore, comprese in modo del tutto superficiale, essi vedono profilarsi un progetto di liberazione politica e l'affermarsi di un dominio nuovo, che sia da condividere con collaboratori sicuri. Non gli sono forse tanto affezionati questi due? “Non sapete che cosa domandate.” Proprio così! Nel Regno del Padre, Gesù è venuto a servire non a spadroneggiare. Nel Regno che è venuto a instaurare, Gesù è venuto a mettere in gioco la propria vita, non a farne un'arma di difesa dei propri diritti e dei doveri degli altri. “Non sapete che cosa domandate.” Tutto qui! Bisogna fare chiarezza. Bisogna capire che la logica del Regno di Dio è diametralmente opposto a quella della corsa ai vari primati e alla sistemazione di quaggiù così tipiche della società odierna..
Preghiera
Oggi, nella mia pausa contemplativa, chiedo luce allo Spirito Santo che mi dia quella conoscenza amorosa che fa emergere nel cuore la verità e la fa' chiedere in preghiera. Contemplo Gesù e il suo itinerario di morte e risurrezione e prego: Signore, che hai voluto essere servo della gloria del Padre e della causa della nostra liberazione dal male, rendimi servitore di questa stessa causa: servo per amore.
La voce di un santo monaco
Quando ho cominciato a conoscere il Signore, per mezzo dello Spirito, allora ho cominciato a considerare tutta la gloria del mondo come fumo che il vento disperde (Silvano del monte Athos).
AVVISI
1. Oggi, Giornata Missionaria Mondiale. Le offerte che raccoglieremo in chiesa, saranno devolute alle missioni.
2. Sempre oggi, con inizio alle ore 8.45, Ritiro dei Cresimandi, in Oratorio Giovanni Paolo II. Nel pomeriggio, alle ore 14,30 sono attesi anche i loro genitori, padrini e madrine.
3. Ancora oggi, alla S. Messa delle ore 10.30, amministrazione del Battesimo a 4 bambini della parrocchia. Preghiamo per questi piccoli fratelli e per le loro famiglie.
4. Inoltre oggi, alle ore 16.00, in chiesa, annuale concerto d'organo, gentilmente offerto dalla Pro Loco che ringraziamo, ma il modo migliore per esprimere questo grazie è partecipare.
5. Lunedì sera, alle ore 20.30, in chiesa, riprendono gli incontri di preghiera del lunedì, ai quali tutti sono invitati.
6. Sempre lunedì prosegue anche il corso foraniale di formazione per catechisti/e, alla Madonna di Lourdes.
7. Martedì, alle ore 14.30, riprendono gli incontri del Gruppo Terza Età.
8. Mercoledì, alle ore 20.30, in Oratorio Giovanni Paolo II, vengono presentati ad alcune delle foranie della diocesi, compresa la nostra, i nuovi Statuti per l'elezione dei Consigli Pastorali Parrocchiali, dell'Unità Pastorale e Foraniali. Tutti siamo invitati, particolarmente i membri dei Consigli, i catechisti, gli operatori pastorali. Vediamo di non mancare!
9. Giovedì, si celebra la memoria di san Giovanni Paolo II, tanto caro alla nostra Comunità. Se possiamo partecipiamo all'Eucaristia.
10. Venerdì, alle ore 20.30, in Seminario, riprende la Scuola di Preghiera, incontri di preghiera riservati ai giovani dai 16 anni ai 35.
11. Sabato in Seminario c'è la Festa Diocesana dei Cresimati. Invitiamo a partecipare i nostri ragazzi che tra poco faranno la Cresima. Il ritrovo per la partenza è davanti alla chiesa alle 15.30.
12. Tra sabato e domenica prossima, riprende l'orario solare. Da domenica sera, le SS. Messe serali saranno sempre celebrate alle ore 18,30.
13. Domenica prossima festa della Madonna del Rosario. Alle ore 10.30, ci sarà la S. Messa solenne, con la professione di fede di alcuni diciottenni. Alle 14,30 la processione con l'immagine della Madonna: anche qui chiediamo l'aiuto dei 18enni per portare il simulacro. Sabato pomeriggio dalle ore 14,30 sarà presente in chiesa un confessore. Approfittiamo di questa opportunità per prepararci come si deve a questa festa in onore della Madre del Signore.
14. È pronto “Il San Vendemiale”. Preghiamo gli incaricati di ritirarli in sala teatro (anziché nella solita stanza).
15. Lunedì (domani) offriamo una pizza ai ragazzi e giovani che distribuiscono il San Vendemiale, come segno di riconoscenza per il loro servizio. Li invitiamo a partecipare alla Messa delle 19.00 e poi in oratorio mangiamo insieme. Chi desidera partecipare lo comunichi a don Marco entro le 17.00 di lunedì.
INCONTRI DELLA SETTIMANA
Domenica 29^ del Tempo Ordinario
Giornata Missionaria Mondiale
ore 8,00 def.o Dal Pos Sergio ann. – def.o Armellin Ezio – def.o Celot Livio
ore 10,30 per la Comunità – def.o Manfrenuzzi Giuseppe ann.
ore 19,00 def.o Marchesin Maurizio ann. – def.o Amadio Guido ann. – deff. Dal Pos Costantino e Zambianco Lilia – deff. Sonego Benito e Bellena Caterina
Lunedì 19 ottobre
ore 19,00 deff. De Martin Antonio, genitori e deff. Spessotto (ordin. da Irene) – deff. Mazzer Marino e Benedetti Augusta – deff. Celot Giuseppe, genitori e fratelli – def.a Bet Marcellina – def.o Cisotto Graziano
Martedì 20 ottobre
ore 8,00 S. Messa e adorazione
ore 19,00 def.a Pillon Erminia ann. – def.a Pillon Maddalena ann. – def.a De Martin Assunta ann. – deff. Dalla Pace Irma Ada, Amort Giuseppe e Gianni Loris – def.a Ghirardi Marcella – per Colleghi e Conoscenti (secondo intenzione di una persona) – def.a Amadio Vittorina – def.o Genova Gaetano
Mercoledì 21 ottobre
ore 10,00 S. Messa in Casa di Riposo Giovanni Paolo I
ore 19,00 def.o Perin Alberto ann. – deff. Carnelos Eugenio ann. e Angela – deff. Gava Natale ann., Angela e Dionisio – def.a Dal Pos Oneglia – deff. Parenti e Amici della Famiglia Tolin e Camerin – def.o Zago Angelo e familiari vivi e defunti – def.a Cestari Mariuccia (ordin. dalla sorella) – deff. Franceschet Adolfo e Scottà Amabile
Giovedì 22 ottobre
San Giovanni Paolo II
ore 19,00 deff. Tonon Antonio ann. e familiari – def.o Marchesin Antonio ann. – deff. Soneghet Antonia e Ceschin Italia – deff. Tolin Stefano e Sommariva Lia – deff. De Coppi Sante, Rino e Bernardina – deff. Mazzer Giuseppe e Amadio Mary – deff. Cellot Emma e Gardenal Giacomo
Venerdì 23 ottobre
ore 19,00 def.a Zambon Anna ann. – def.o Piovesan Angelo ann. – deff. Bignucolo Mariagrazia ann. e familiari – def.o Luca Mario ann. – def.o Boarolo Silvano
Sabato 24 ottobre
ore 19,00 def.o Filiero Steno ann. – def.o Zanardo Pietro ann. (ordin. da amici di via e vicolo Santa Rosa) – def.o Scottà Domenico ann. – deff. Bignucolo Ines e Claudio ann. – deff. Bignucolo Vittoria e Tommaso ann. – def.o Poloni Livio (ordin. da parenti e amici di famiglia) – def.o Favalessa Bortolo – deff. Maset Carlo e Sperandio Dina – deff. Famiglia Rosolen Giovanni – def.a Zamuner Teresina (ordin. dagli amici) – def.o Caccaciarro Giuseppe – def.o Perin Giacomo – def.o Lot Angelo – deff. Saccon Giobatta e Ceotto Franca – def.o Breda Alessandro – deff. Mazzer Olivo e Maria
Domenica 25 ottobre
Beata Vergine del Rosario
Domenica 30^ del Tempo Ordinario
ore 8,00 def.o Bressan Innocente ann. – per quanti hanno bisogno della luce della fede
ore 10,30 per la Comunità – in occasione del 25° anniversario di matrimonio dei Signori Mazzer Nello e De Vido Claudia – def.o Sanson Domenico – def.o Soneghet Eddy
ore 18,30 def.a Pase Maria ann. – deff. De Santi Angela ann., Francesco e Teresa – def.a Gava Carla Maria – def.o Tamponi Francesco
RADIO SAN VENDEMIALE
In questa settimana, trasmetterà: tutte le liturgie festive e feriali. Alle ore 18,15 recita del S. Rosario e alle 19,00 la S. Messa. Martedì, alle ore 8.00 la S. Messa e alle ore 11,00 la reposizione. Venerdì, alle ore 17,30 la rubrica “Ti faccio un po' di compagnia”. Saranno trasmessi anche gli eventuali rosari per i defunti e i funerali. La lunghezza d'onda della nostra radio è UHF 863 – 865.
Richiedi info

Stampa pagina
|