 |
Foglietto della Domenica
|
 |
Foglietto del 17 Gennaio 2016
Download Foglietto in PDF
Comunità Parrocchiale di San Vendemiale Vescovo
DOMENICA 2A del TEMPO ORDINARIO - 17.01.2016
Vangelo di Giovanni 2,1-12
PER RIFLETTERE
Dalla Parola del giorno
La madre di Gesù gli disse: «Non hanno più vino». E Gesù rispose: «Che ho da fare con te, o donna? Non è ancora giunta la mia ora». La madre dice ai servi: «Fate quello che vi dirà».
Come vivere questa Parola?
È durante un convito, e nuziale per giunta, che Gesù inaugura l'era messianica per eccellenza, di cui il cambiamento dell'acqua in vino è “segno”. Qualche sottolineatura. Anzitutto quella resistenza a entrare nella “sua ora” da parte di Gesù: l'ora per noi della salvezza, per lui del “prezzo” di questa salvezza che è la sua passione e morte. Dentro questo “resistere” è coinvolta Maria Santissima: la madre. Le parole che Gesù le rivolge non sono un complimento. L'afferrano però in profondità sul piano della fede. Lei sa, per intendimento di fede, che in quell'”ora” (che sarà quella stessa in cui, come le aveva profetizzato Simeone, una spada le trapasserà il cuore) sì, proprio in quell'ora Gesù deve entrare. La parola rivolta da Maria ai servi è perentoria: «Fate quello che Egli vi dirà». E succede che l'acqua, proprio quella delle giare da loro riempite su comando di Gesù, si trasforma in vino. Oltre che di una scena di festa nuziale e di gioia di cui il vino da sempre è simbolo, questo brano ci parla di una realtà enorme: è la nostra vita che viene cambiata, riscattata dal non senso e dalla morte. Sì, addirittura viene divinizzata. S. Pietro scriverà che “noi siamo partecipi della natura divina”. L'insipienza dell'acqua si muta nel sapore forte e dolce a un tempo del vino. La nostra natura che da sola è abbandonata al non senso e alla morte, acquista “sapore” di vita eterna, di vita divinizzata. Quel che vivo può essere, di per sé, ben poco significativo: giorni usuali, attività abbastanza scontate, forse ripetitive, grigie. Ma se credo alla GRAZIA di Dio, al “vino nuovo” del suo darsi a me in Gesù, con la sua Parola e i suoi Sacramenti, col suo “esserci” dentro il mio cuore e nel mio prossimo, la vita fa un salto di qualità incredibile.
Preghiera
Oggi, nella mia pausa contemplativa, visualizzerò il banchetto di Cana e mi percepirò invitato a bere il vino nuovo. Dalla “giara” del mio esistere mi viene versato anche oggi dal Signore il vino di una vita veramente nuova, divinizzata. Rimango in silenzio, amando e ringraziando.
Gesù, Tu ti sei fatto uomo perché io partecipassi al tuo essere Dio. Dammi la gioia di bere questo vino nuovo e di versarli anche ad altri.
La voce di una beata carmelitana
Se vuoi cogliere il bel frutto, Gesù, abbassa la bella pianta: Maria! - Maria s'abbasserà a te sol che La chiami, sol che in Lei confidi! Ma vuole che ami follemente il Suo Gesù! (Beata Maria Candida dell'Eucaristia).
AVVISI
1. Oggi, alle ore 10.30, S. Messa della Famiglia, animata dai ragazzi di 1^ media. Invitiamo tutte le famiglie a partecipare.
2. Oggi è anche la Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato e Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. La nostra preghiera anche per queste intenzioni.
3. Sempre oggi, alle ore 9.30, nella chiesetta della Madonna della Salute, S. Messa in onore di S. Antonio abate e benedizione degli animali.
4. Ancora oggi, alle ore 9.00, in Seminario, incontro vocazionale per ragazze dalla 4^ elementare alla 1^ media.
5. Sempre oggi, alle ore 15.00, secondo incontro per genitori, padrini e madrine dei battezzandi.
6. Oggi, in cattedrale, S. Messa conclusiva della Visita Pastorale, animata dai cori diocesani.
7. Lunedì inizia la Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani. Pregheremo per questa particolare intenzione soprattutto nella celebrazione delle SS. Messe.
8. Lunedì sera, alle ore 20.30, in chiesa, Veglia di Preghiera alla quale tutti sono invitati.
9. Ancora lunedì, alle ore 20.30, a Madonna di Lourdes, incontro formativo per catechisti/e delle elementari e delle medie. Invitati anche i nostri.
10. Martedì alle 20.45 incontro del Direttivo del Centro Giovanile.
11. Martedì, alle ore 20.30, ad Osigo, Veglia ecumenica diocesana. Se possiamo, partecipiamo.
12. Prosegue anche questo martedì l'iniziativa per giovani “Oratorio aperto di sera”, dalle 20.30 alle 22.00.
13. Venerdì alle 20.30 primo incontro del nuovo Consiglio Pastorale Parrocchiale.
14. Domenica prossima, alle ore 9.00, in Seminario, incontro vocazionale per ragazze dalla 2^ media alla 1^ superiore e per ragazze dalla 2^ alla 5^ superiore.
15. Sempre domenica prossima, dalle ore 9.00 alle 17.00, in Casa Esercizi – castello Vescovile, Giornata di Spiritualità per gli iscritti all'Apostolato della Preghiera.
16. Ricordiamo che anche oggi vengono raccolti gli abbonamenti al settimanale L'Azione. Occorre però affrettarsi perché poi si dovrà pagarlo in ufficio postale. Invitiamo a sottoscrivere un abbonamento o a rinnovarlo.
17. Ricordiamo anche che venerdì 26 febbraio inizia un nuovo “Corso di preparazione al matrimonio cristiano”. Per iscriversi telefonare al n. 0438.400511 (chiedere di Vilma).
18. L'Azione Cattolica parrocchiale, ha programmato il secondo pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo. Si terrà esattamente dal 15 al 18 settembre 2016. Oggi è in distribuzione il depliant.
19. Si ricorda a tutti il voto a sant'Antonio abate, a protezione degli animali.
INCONTRI DELLA SETTIMANA
Domenica 2^ del Tempo Ordinario
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo fra cattolici e ebrei
Sant'Antonio abate
ore 8,00 deff. Ceschin Ruggero ann. e Da Rios Santina – deff. Bet Marcella e Breda Giuseppe – deff. Mazzer Albino e Gianfranco – def.a Schincariol Elide – deff. Campeol Angela, Favalessa Giuseppe, Tiziano, Amabile e Romeo – deff. Famiglia Biasi – deff. De Bastiani Giovanni e familiari
ore 9,30 S. Messa alla Madonna della Salute: in onore di sant'Antonio abate – per Da Ros Gianpaolo – def.o Dal Pos Mario
ore 10,30 per la Comunità – in occasione del 55° anniversario di matrimonio di due sposi – deff. Dal Vera Italico, Girolamo e Giovanni – in onore di Sant'Antonio abate (da Famiglia Gallo) – deff. Zago Antonio e Ivano
ore 18,30 def.o Vignotto Guerino ann. – deff. Baggio Luigia ann. e Bastianel Pietro – def.o Fellet Basilio ann. – def.o Garbet Livio e deff Famiglia Piai – per le famiglie ferite – deff. Sanson Antonio, Luigia e figli – deff Benedetti Angelo, Cesare, Emma e Mazzer Luigina – deff. Franceschin Andrea ann. e Bortolotto Emma – def.a Iggiotti Ornella g. 8°
Lunedì 18 gennaio
ore 18,30 def.o Brescacin Lamberto ann. – def.o Amort Giuseppe – def.o Celot Livio – deff. Sonego Benito e Bellena Caterina – deff. Dal Pos Costantino e Zambianco Lilia – def.o Marchesin Giovanni g. 8° – deff. Calaresu Cosimo e Masia Pietrina
Martedì 19 gennaio
ore 8,00 S. Messa e adorazione
ore 18,30 def.a Vecchio Concetta ann. – def.o Pagotto Amedeo ann. – def.o Cisotto Graziano – deff. De Martin Antonio e genitori e deff. Famiglia Spessotto (ordin. da Irene) – deff. Benedetti Augusta e Mazzer Marino – def.o Celotti Ermes g. 30° – def.o Cappellotto Massimo – def.a Giacuzzo Marisa – def.a Marcon Alice – def.o Saccon Walter
Mercoledì 20 gennaio
ore 10,00 S. Messa in Casa di Riposo Giovanni Paolo I
ore 18,30 deff. don Antonio Cescon ann. e Augusta – def.o Cesca Antonio ann. – def.a Dalla Pace Irma Ada (ordin. da amiche) – def.a Perinotto Giulia – per defunti Parenti e Amici della Famiglia Tolin e Camerin – def.o Zago Renzo – per una famiglia – def.a Sartori Lucia g. 8°
Giovedì 21 gennaio
Sant'Agnese, vergine e martire
ore 18,30 deff. Da Dalt Antonio ann., Maria e Natale – def.o Zanin Pasquale ann. – deff. Bottan Nella ann. e Maset Angelo – def.a Dal Pos Oneglia – deff. Sommariva Raffaele e Giuseppina – def.o Zanette Paolo g. 30° – per una persona ammalata – def.o Perin Alberto
Venerdì 22 gennaio
ore 18,30 def.o Parro Giuseppe – deff. Soneghet Antonia e Ceschin Italia – def.o Mele Michele g. 30° – deff. Tolin Stefano e Sommariva Lia – deff. Cellot Emma eGardenal Giacomo
Sabato 23 gennaio
ore 18,30 deff. Michelet Anna ann. e familiari – per la Famiglia Saccon Antonio – deff. Bassi Domenico e Alaide, Bramerini Gonippo e Fidalma – deff. Dalla Colletta Felice e Sartor Angela – deff. Sessolo Ottavio e Italia
Domenica 24 gennaio
Domenica 3^ del Tempo Ordinario
ore 8,00 def.o Tomasella Giovanni ann. – def.o Zanardo Pietro (ordin. da amici di via e vicolo santa Rosa) – def.a Zanin Genoveffa – def.o Soneghet Eddy – deff. Schincariol Elide e Perin Bortolo (ordin. da Giorgio Dal Pos) – per quanti hanno bisogno della luce della fede – def.a Schincariol Elide – in occasione del 49° anniversario di matrimonio di due sposi – deff. Perencin – def.a Sperandio Maria – def.o don Andrea Pierdonà
ore 10,30 per la Comunità – deff. Poser Berto e Rosa – per il compleanno di una persona
ore 18,30 deff. Mazzer Luigina ann. e Benedetti Angelo – def.o Favalessa Bortolo
Richiedi info

Stampa pagina
|