 |
Foglietto della Domenica
|
 |
Foglietto del 14 Agosto 2016
Comunità Parrocchiale di San Vendemiale Vescovo
DOMENICA 20ª DEL TEMPO ORDINARIO - 14.08.2016
Vangelo di Luca 12,49-53
PER RIFLETTERE
Gesù disse ai suoi discepoli: “Sono venuto a portare il fuoco sulla terra”; meno male. Adesso tocca a noi alimentare questo fuoco. Il fuoco è simbolo di distruzione e morte, ma è anche una cosa buona, perché illumina, scalda, è energia, vitalità e vita.
Il fuoco è negativo se porta divisioni e morte, se tende a distruggere la vita, la vitalità, la voglia di fare, se tende ad impaurirci di tutto, a farci diventare apatici, pessimisti e paralizzati.
Gesù combatte questo fuoco. Vuole ridarci fede, speranza e carità; ridandoci la forza di reagire ogni volta che il male prova a scoraggiarci. È il fuoco della carità, ma ha un prezzo, ecco perché poi dice: “C'è un battesimo che devo ricevere; e come sono angosciato, finché non sia compiuto! Pensate che io sia venuto a portare la pace sulla terra? No, vi dico, ma la divisione.” Il battesimo è la passione. La divisione che Gesù porta è quella che nasce quando fa proposte serie, impegnative, che vengono a turbare la nostra pace e tranquillità.
Essere cristiani significa rinunciare al Dio trascendente, lontano e comodo, a favore di un nuovo Dio che è il Padre nostro e che c'invita a comportarci da figli e fratelli.
Quando queste belle parole si concretizzano in una scelta di vita, apriti cielo. Per esempio: cosa succede in casa se un figlio o una figlia decidono di entrare in convento, o di dedicare un anno al volontariato? Che cosa succede se qualcuno parla d'accoglienza, di misericordia, di perdono, di doni? Che cosa succede quando il vangelo propone una scelta che va contro corrente?
Siamo tutti buoni cristiani, ma sentire dentro di sé un fuoco accendersi ogni volta che si vede un'ingiustizia è più cristiano ancora. Ecco perché Gesù conclude dicendo: “Perché non giudicate da voi stessi ciò che è giusto?”.
Ripeto, ora tocca a noi fare scelte che portino il fuoco nel nostro quotidiano, con scelte evangeliche, partendo dai bisogni che vediamo intorno a noi e domandandoci: cosa farebbe Gesù oggi qui? (P. Devreux).
AVVISI
- 1. Domani, solennità dell'Assunzione in cielo della Beata Vergine Maria, le SS. Messe avranno orario festivo, iniziando da questa sera.
- 2. Sempre domani alle ore 15.00, nei cortili dell'Oratorio, si tiene la tradizionale anguriata a cura dell'Azione Cattolica. Tutti sono invitati.
- 3. Le Suore del Collegio Immacolata organizzano nei mesi da settembre a maggio dei Corsi gratuiti di Italiano per Migranti. Le iscrizioni si ricevono al Collegio dal giorno 16 agosto, presentando un documento di identità e una foto tessera. Costo annuale del Corso € 7,00.
- 4. Auguriamo a tutti buone ferie e a quanti restano in paese, giornate serene. Invitiamo a non dimenticarci del Signore e a leggere la Evangelii Gaudium (la gioia del Vangelo) per prepararci al nuovo anno pastorale.
- 5. Il Centro di Ascolto rimane chiuso sabato 20 e 27 agosto. Riprende il 3 settembre 2016.
- 6. È in programma dal 29 settembre al 6 ottobre prossimi un pellegrinaggio diocesano in Tunisia, anticamente terra di grandi santi come Cipriano, Agostino e altri. Chi fosse interessato può dare un'occhiata in bacheca e richiedere il depliant in canonica.
INCONTRI DELLA SETTIMANA
Domenica 14 agosto
Domenica 20^ del Tempo Ordinario
ore 8,00 deff. Chinellato Virgineo ann. e Bet Maria – deff. Tomasella Domenico ann. e Gaiotti Angela – deff. Dal Pos Guglielmo, Italia e Giovanni – deff. Segatto Walter, Luigi e Gianpietro – def.o Dal Pos Diego (ordin. da quattro amiche della mamma) – per le Anime del Purgatorio – def.a Lot Stefania – in occasione del 44° anniversario di matrimonio di due sposi
ore 10,30 per la Comunità – def.o Saccon Elio
ore 19,00 def.o De Luca Angelo ann. – def.a Marenghi Lina – def.a Fava Pierina – def.o Mognol Angelo – def. a Clara – deff. Gandin Antonietta e Marcon Giovanni - def.a Bolzan Letizia g. 8°
Lunedì 15 agosto
Assunzione della Beata Vergine Maria
ore 8,00 deff. Scopel Quinto ann. e Papa Giulia – def.a Barbaresco Assunta ann. – deff. Bet Marcella e Breda Giuseppe – def.o Sanson Gino – def.o Dal Pos Diego – deff. Campeol Angela, Favalessa Giuseppe, Tiziano, Amabile e Romeo – per le Anime del Purgatorio – deff. fam. Zamuner e Muzzolon – deff. Casagrande Checchin Assunta e familiari
ore 10,30 per la Comunità – per Famiglia Gallo Antonio – def.o Sanson Domenico – deff. di Maria Cettolin
ore 19,00 def.a Sommariva Elide Maria (ordin. dai cognati) – def.o don Attilio Pradelle
Martedì 16 agosto
San Rocco, patrono secondario della Diocesi
ore 19,00 def.a Giandon Maria – def.o Amadio Beniamino (ordin. da persona amica) – deff. Famiglia Mazzer Antonio – deff. Famiglia Ghirardi Antonio e Maria
Mercoledì 17 agosto
ore 10,00 S. Messa in Casa di Riposo Giovanni Paolo I: def.o Dal Bo Sergio
ore 19,00 def.o Donadel Antonio ann. – def.o Mons. Bruno Pizzato – per deff. Parenti e Amici della Famiglia Tolin e Camerin – deff. Sanson Antonio, Luigia e figli – def.o Vignotto Guerino – deff. Benedetti Angelo, Cesare, Emma e Mazzer Luigina – def.o Dal Bo Gimo g. 30° - in ringraziamento per il 93° compleanno di una bisnonna
Giovedì 18 agosto
ore 19,00 deff. Bellena Caterina ann. e Sonego Benito – deff. Dal Pos Costantino e Zambianco Lilia – def.a De Negri Francesca (ordin. da Mario e Rosetta) – def.o Perin Antonio (ordin. da parenti) – def.o Camerin Giancarlo
Venerdì 19 agosto
ore 19,00 deff. De Martin Antonio, genitori e deff. Famiglia Spessotto (ordin. da Irene) – deff. Benedetti Augusta e Mazzer Marino – def.o Cisotto Graziano
Sabato 20 agosto
San Bernardo, abate e dottore della Chiesa
ore 19,00 def.o Carlet Adriano ann. – deff. Dal Cin Domenico ann. e Vittoria – deff. Baggio Lina ann. e Sperandio Giuseppe – def.a Dalla Pace Irma Ada – def.o Zago Renzo – deff. Dal Pos Maria e Breda Luigi – deff. Gandin Arturo e Casetta Regina
Domenica 21 agosto
Domenica 21^ del Tempo Ordinario
ore 8,00 def.o Dal Pos Diego (ordin. da quattro amiche della mamma)
ore10,30 per la Comunità – deff. Poser Berto e Rosa – def.o Perin Alberto – def.a Vettoretti Angela – deff. Sanson Vania e Bottan Nelda
ore 19,00 def.o Soneghet Eddy (ordin. da persona amica) – def.a Dal Pos Oneglia – def.o Zago Angelo e familiari vivi e defunti – def.a Brunetta Alba
RADIO SAN VENDEMIALE
In questa settimana, trasmetterà: tutte le liturgie festive e feriali. Tutte le sere alle ore 18.30 il canto del Vespro e a seguire alle ore 19.00 la S. Messa. Saranno trasmessi anche gli eventuali rosari per i defunti e i funerali. La lunghezza d'onda della nostra radio è UHF 863 – 865.
Richiedi info

Stampa pagina
|