 |
Foglietto della Domenica
|
 |
Foglietto del 24 Novembre 2013
Comunità Parrocchiale di San Vendemiale Vescovo
N.S. Gesù cristo Re dell'Universo
Vangelo di Luca 21,5-19
PER RIFLETTERE
Luca ci guida a rintracciare il tesoro della regalità nel luogo più inadatto, nel piccolo spazio della croce. Il crocifisso è signore appena di quel poco di legno e di terra che basta per morire. Ma quella croce è l'abisso dove Dio diviene l'amante: «Non c'è amore più grande che dare la propria vita...». I capi, i soldati, un malfattore chiedono a Gesù una dimostrazione di forza: «Salva te stesso!». Se accetta e scende dalla croce, Gesù si mostrerà “forte”, un vero “re” davanti agli uomini. Invece un uomo gli chiede una dimostrazione di bontà: «Ricordati di me!». Gesù risponde e si mostra “buono”, vero “re” secondo il cuore di Dio. Ma che cosa ha visto quell'uomo? Lo dice in una frase sola, di semplicità sublime: «Lui non ha fatto nulla di male». In queste parole è racchiuso il segreto dell'autentica regalità: niente di male in quell'uomo, innocenza mai vista ancora, nessun seme di odio o di violenza. Aver percepito questo è bastato ad aprirgli il cuore: il malfattore intuisce in quel cuore pulito e buono il primo passo di una storia diversa, intravede un altro modo possibile di essere uomini, l'annuncio di un mondo di fraternità e di perdono, di giustizia e di pace. Ed è in questo regno che domanda di entrare: «Ricordati di me», prega il morente. «Sarai con me», risponde l'amante. «Ricordati di me», prega la paura. «Sarai con me in un abbraccio», risponde il forte. «Solo ricordati, e mi basta», prega l'ultima vita. «Con me, oggi, in un paradiso di luce», risponde il datore di vita. «Venga il tuo regno – noi preghiamo – e sia più intenso delle lacrime, e sia più bello dei sogni di chi visse e morì nella notte per costruirlo». Un regno che è di Dio, che è per l'uomo. Ed è come ripetere le parole del ladro pentito. Pregare ogni giorno: «Venga il tuo regno», significa credere che il mondo cambierà; e non per i segni che riesco a scorgere dentro il groviglio sanguinoso e dolente della cronaca, ma perché Dio si è impegnato con la croce. Dire: «Venga il tuo Regno», è affermare che la speranza è più forte dell'evidenza, l'innocenza più forte del male, che il mondo appartiene non a chi lo possiede ma a chi lo rende migliore. Dire: «Venga il tuo regno», è invocare per noi un amore di una qualità simile a quello del Crocifisso che muore ostinatamente amando, preoccupandosi di chi gli muore accanto, dimenticandosi di sé. Il regno di Dio verrà quando nascerà, nel cuore nuovo delle creature, l'ostinazione dell'amore, e quando questa ostinazione avanzerà dalle periferie della storia fino ad occupare il centro della città degli uomini. Solo questo capovolgerà la nostra cronaca amara in storia finalmente sacra
AVVISI
1. Oggi, solennità di Cristo Re, si celebra anche l'annuale Giornata del Seminario. Lo scopo è di attirare l'attenzione su questo provvido Istituto della diocesi che forma i futuri pastori delle nostre comunità cristiane. Le offerte che raccoglieremo durante le SS. Messe saranno devolute al Seminario.
2. Sempre oggi, alla S. Messa delle ore 10.30, Rito di Accoglienza dei bambini che riceveranno il battesimo l'8 dicembre prossimo. – Nel pomeriggio, alle ore 14,30 terzo incontro per genitori, padrini e madrine di questi piccoli.
3. Sempre oggi, alle ore 14.30, recita del S. Rosario in cimitero e, alla stessa ora, incontro per gli iscritti all'Azione Cattolica.
4. Oggi, alle ore 16.00, in Oratorio, spettacolo sulla beata Chiara Badano, una giovane che seppe accogliere con disponibilità e grande fede la vita, la sofferenza e la morte. Partecipiamo!
5. Ancora oggi, alle ore 19,00 in Cattedrale il Vicario Generale presiede la S. Messa a conclusione dell'Anno della Fede. Siamo tutti invitati a partecipare.
6. E, infine, questa sera, alla S. Messa delle ore 18,30si ricorderà il 100° anno dalla nascita di don Eugenio Caliman.
7. Lunedì alle ore 20.30, in chiesa, incontro di preghiera, al quale tutti sono invitati.
8. Martedì, o alle 14.30 o alle 20.30, incontro con i genitori di 1^ e 2^ media.
9. Mercoledì, alle ore 16.30, in chiesa, consegna del Vangelo per tutti i bambini della prima Confessione (3^ elementare).
10. Ancora mercoledì, alle ore 20.30, al Toniolo, organizzato dalla Pastorale Giovanile della forania di Conegliano, si terrà un incontro con il dott. Riccardo Milano di Banca Etica, tema: “Giovani e crisi economica: quale futuro?”. Invitati in modo particolare i giovani.
11. Giovedì, alle ore 20.30, incontro della Segreteria dell'Unità Pastorale, a Zoppé.
12. Sabato, uscita-pellegrinaggio al Santuario di Motta di Livenza, per i ragazzi di 3^ media dell'Unità Pastorale. Partenza alle ore 14.30 dal piazzale della chiesa. Alla sera parteciperanno alla S. Messa delle ore 18,30, a seguire pastasciutta in Oratorio. Poi, con chi vuole, andremo nella nuova palestra di Saccon, per vedere il musical “Forza venite gente”, su san Francesco. Iscrizioni entro e non oltre mercoledì.
13. Domenica prossima inizia il sacro tempo d'Avvento, che ci prepara a celebrare cristianamente il Natale e attendere la seconda venuta del Signore. Viviamolo nella fede, liberandoci da quanto può distrarre questo tempo prezioso che il Signore ci dona.
14. Domenica prossima pomeriggio, alle ore 16.00, presso al Sala Venturini della parrocchia Immacolata di Lourdes, il Vescovo incontra i membri delle aggregazioni laicali (Azione Cattolica e Movimenti vari).
15. Sempre domenica prossima, alle ore 16.00, in Seminario, l'Unitalsi propone un incontro con don Giovanni Nicolini, direttore della Caritas diocesana di Bologna.
16. Incontri vocazionali: sabato, alle ore 16.00, in Seminario, per ragazze 18/35 anni e domenica per ragazzi/e dalla 4^ elem. alla 1^ media.
17. Domenica prossima, si terrà una colletta nazionale, promossa dalla Caritas, a sostegno delle popolazioni colpite dal tifone nelle Filippine.
CALENDARIO LITURGICO
Domenica 24 novembre
Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo
Giornata del Seminario
ore 8,00 deff. Cestari Gerardo ann. e familiari – deff. don Eugenio Caliman e Sacerdoti defunti – per quanti hanno bisogno della luce della fede – def.a Sperandio Teresina – def.a Sperandio Maria – deff. Famiglia Sperandio – deff. Brugnera Agostino e Giacomin Alcida – deff. Famiglia Camerin Teperito – def.o Sacco Zirio Libero – def.o Carlet Adriano – deff. Papa e Manzotti – deff. Zambelli Viola e Luigi – def.o De Marchi Angelo (ordin. dai familiari)
ore 10,30 per la Comunità – in occasione del 50° anniversario di matrimonio dei Signori Amadio Beniamino e Santin Lucia – def.a Gardenal Giancarla ann. – deff. Tonon Santa e Cuzzuol Luigi – def.o Battistuzzi Gildo – deff. Algeo Dolores, Spessotto Andrea e Algeo Alessandro – def.o Celotti Giuseppe – deff. Fam. Gottardi e Dal Pos – deff. Fam. Dal Pos e Zanette – def.o Antoniazzi Giovanni ann.
ore 18,30 def.o Franceschet Edu ann. – def.o don Eugenio Caliman nel 100° anno dalla nascita – deff. Zago Luigia, Zago Ida, Sartor Antonio e Ottavian Giovanni – def.o Favalessa Bortolo – deff. Da Dalt Bruno e Pietro(ordin. da amici) – def.o Boarolo Silvano
Lunedì 25 novembre
ore 18,30 def.a Citron Irma ann. – def.a Stringher Stella ann. – deff. Scopel e Da Rios – def.o Bettin Angelo – def.a Saccon Maschietto Olga (ordin. da Fam. Zanella) - def. o Lauria Giuseppe ann.
Martedì 26 novembre
ore 8,00 S. Messa e adorazione
ore 18,30 def.o Piccin Alfredo ann. – def.a Dal Pos Esterina (ordin. da via san Francesco e san Marco) – def.o Poser Bruno – deff. Baccichet Solidea e familiari – per le Anime del Purgatorio
Mercoledì 27 novembre
ore 10,00 S. Messa in Casa di Riposo Giovanni Paolo I
ore 18,30 deff. Breda Maria ann., Mazzer Luigi e Mazzer Lorenzo – def.a Lovat Angela ann. – deff. Della Bella Margherita ann. e familiari – deff. Mellaré Elda ann. e Cavasin Amicherina – def.o Zanette Romano – deff. Breda Maria, Mazzer Luigi e Mazzer Lorenzo – deff. Bravin e Ragagnin – def.o Furlan Adelio – deff. Cellot Emma e Gardenal Giacomo – in occasione del 59° anniversario di matrimonio di due sposi – def.o De Martin Alessandro – per il Gruppo di Preghiera Madonna delle Grazie – def.a De Martin Maria
Giovedì 28 novembre
ore 18,30 def.a Donadel Maria ann. – def.o Cecilian Cesare ann. – def.o Pasinato Narciso ann. – def.o Dal Pos Fabrizio ann. – deff. Ghirardo Paolo e Mazzer Luigia – def.a Ottavian Luciana (ordin. da cugini Luigino, Maria Teresa, Rita, Mirella, Luigina e famiglie) – def.a Spessotto Anna g. 30°
Venerdì 29 ottobre
ore 18,30 def.o Bastianel Luigi ann. – def.o Scottà Luciano ann. – def.o Cellot Agostino
Sabato 30 ottobre
Sant'Andrea, apostolo
ore 11,00 matrimonio dei Signori Migotto Riccardo e Imparato Gerardina
ore 18,30 def.o Fasolo Natale ann. – deff. Dal Cin Vittoria ann. e Domenico – def.a Pol Maria – def.o Dal Pos Silvio – def.a Dalla Cia Giovanna – def.o Biasi Giovanni – deff. Fam. Vettorel – def.o Spessotto Andrea – def.a Papa Maria – deff. Ghirardi Costante e Moret Teresa – per i Coscritti vivi e defunti della Classe 1953 – deff. Fam. Pedron e Marcon
Domenica 1° dicembre
Domenica 1^ d'Avvento
ore 8,00 def.o Breda Mario ann. – deff. Peruch Angelo e Momo Teresina – in onore della SS.ma Trinità per le famiglie – def.a Zanella Mercede – def.a Mazzer Olimpia – def.a Sartor Angelina – in occasione del 49° anniversario di matrimonio di due sposi – def.a Botteon Regina
ore 10,30 per la Comunità – def.o Corocher Pietro ann. – def.o Poser Bruno – deff. Zago Ivano e Antonio – deff. Gaiotti Fabrizio, Antonio e Maria – per i Coscritti della Classe 1933 vivi e defunti – def.o Breda Pietro
ore 18,30 def.o Foltran Giovanni (ordin. dai familiari) – deff. Rosolen Domenico e familiari – def.o Coletti Bruno (ordin. dallo zio Coletti Paolo) – def.a Mazzer Diana (ordin. dai vicinanti) – def.o Soldera Mario – def.o Sanson Artemio
RADIO SAN VENDEMIALE
In questa settimana trasmetterà: tutte le liturgie festive e feriali. Alle ore 18,00 canto dei Vespri e poi la S. Messaalle ore 18,30. Martedì alle ore 8.00 la S. Messa e alle 11,00 la reposizione. Venerdì, alle ore 17.00, la rubrica “Ti faccio un po' di compagnia”. Saranno trasmessi anche gli eventuali rosari per i defunti e i funerali. La lunghezza d'onda della nostra radio è UHF 863 - 865.
Richiedi info

Stampa pagina
|